Ecco come fare la torta pasqualina una capolavoro della cucina ligure, seguendo la ricetta tradizionale e mostrando come fare passo a passo con tante foto
Fate la fontana con farina e olio, unite un po' di sale, iniziate ad impastare ed unite l'acqua necessaria per ottenere la pasta per la torta pasqualina
Ecco la pasta per la pasqualina, la speciale torta salata ligure
Fate perdere il siero alla quagliata mettendola a scolare su un setaccio, mescolando di tanto in tanto
Riunite le bietole, il trito di maggiorana e aglio e una bella manciata di parmigiano grattugiato per preparare il ripieno della torta pasqualina
Stendete la prima sfoglia della torta pasqualina sulla teglia, spennellatela con abbondante olio
Stendete la seconda sfoglia della torta pasqualina, e deponetela sulla prima
Deponete un uovo crudo in ciascun incavo, conditelo con un pizzico di sale e una spolverata di parmigiano
Stendete la quarta ed ultima sfoglia e deponetela sopra al tutto
Fate un cordoncino arrotolando le sfoglie attorno al bordo sigillandole bene, lasciate una piccola fessura in cui farete passare una cannuccia per far gonfiare la torta pasqualina