Il nostro Paese è pieno di ricette e delizie considerate come street food, "cibo da strada" da comprare e degustare mentre si passeggia nei vicoli stretti delle città di mare o nelle grandi piazze delle metropoli. Abbiamo raccolto per voi una serie delle migliori ricette di strada del Belpaese, per offrirvi una guida visiva delle specialità che ogni città propone. In questa immagine il dolce di strada per eccellenza, la ciambella fritta dolce: una morbida e sfiziosa pasta fritta che racchiude al suo interno un morbido cuore di crema! Stefano Di Nardo
Cosa c'è di meglio di un arancino quando si è in giro per strada? Nella foto la versione al pistacchio. Cristiano Corsini
In questa immagine invece una versione più classica degli arancini. Francesco Zaia
Ancora un'altra versione completamente bianca, realizzabile anche con lo zafferano. Stijn Nieuwendijk
Arrosticini abbruzzesi per uno snack di carne velocissimo da gustare! GDM
Tipicamente pugliese, la bombetta di Cisternino è un involtino di capocollo di maiale che racchiude all'interno pezzetti di manzo, prosciutto e formaggio. Francesco Paolo Fumarola
I brezel sono buoni già da soli, farciti con salumi e verdura poi sono spettacolari! Thomas Penn
Lo street dell'autunno sono loro: le caldarroste! Micheal King
I cicchetti sono dei deliziosi crostini che in genere si gustano accompagnati con un bicchiere di spritz o bellini. su-lin
Il cuoppo napoletano è il cono realizzato in carta paglia dove vengono serviti i cibi fritti: dalle pizze fritte alla palline di pasta cresciuta, dalle crocchette di patate alle melanzane. thebigmacaron2
La farinata di ceci è una specialità ligure, una fragrante sfoglia composta da farina di ceci. TheVeganCorner
La focaccia è una ricetta classica dello street food italiano, in questa versione farcita con della buonissima mortadella. Claudio Marchini
Altra specialità della cucina di strada ligure è la focaccia di Recco...non c'è bisogno di nessun commento! Liguria Turismo in Liguria
Le fritole veneziane sono un dolce buonissimo, realizzato soprattutto nel periodo di carnevale. Nina Agazzi
La gòffre piemontese è realizzata particormente nella zona della Val di Susa, perfetta per una pausa dolce. Sofia Perera
Il borlengo è una crêpe molto sottile e croccante preparata con un impasto liquido estremamente semplice costituito da acqua, farina, sale e talvolta anche uova. Di solito viene servito con una spolverata di Parmigiano Reggiano. Luciano
Il frico è un piatto a base di formaggio, ma può essere preparato anche con patate e burro. E' tipico del Friuli. deb
Il pane con la milza è una bontà tutta palermitana, buonissima! Diego Maestroni
Il pane cunzato è tipico delle Isole Eolie, una specialità siciliana che consiste in una mezza pagnotta cotta artigianalmente condita con pomodorini, origano e capperi. Marcello_1979
I Krapfen sono una golosità da leccarsi i baffi! E' possibile realizzarli anche al forno, una cottura che permette un risultato più leggero e digeribile. Frau Haselmayer
La crescentina modenese è un realizzata con un composto di pane azimo, che è possibile farcire con tantissimi tipo di salumi. lorkatj
La regina dello street food italiano è sicuramente lei: la piadina romagnola. cuoca_miss
I mondeghili milanesi sono un piatto povero della tradizione contadina. Per realizzarsi si utilizzano gli avanzi di carne. Pierpmont
Buonissime le olive all'ascolana! il.cartoccio
Il pane con il lampredotto, carne derivante da uno dei quattro stomaci del bovino, è un piatto tipico fiorentino! Joe Boyle
In questa immagine, un'altra versione del pane cunzato siciliano. Benedetto Tozzi
Il pane con le panelle e crocchette di patate, è uno dei più classici e antichi esempi del mangiare da strada dei Palermitani. Tommaso
Uno spuntino classicamente calabrese, il panino con la soppressata. wEndy
I panzerotti sono buonissimi con il loro ripieno di filante e pomodoro! A Milano rappresentano una ricetta street per eccellenza! Boots in the Hooven
La pizza è senza dubbio il cibo da strata italiano, in questa foto la versione realizzata con patate e filante. canzonidiviaggio
In questa immagine invece una classica margherita in formato ridotto, da mangiare comodamente camminando. pix click
Se la pizza è bianca (quasi simile a una focaccia) è possibile farcirla con della buonissima mortadella! Gino di Giuseppe
Altra variante della margherita è la pizza con il salame, consistente e buonissima! rfung8
Le pizzelle fritte sono della tradizione napoletana, piccoli dischi di pasta fritti e conditi con il sugo di pomodoro e un po' di formaggio grattugiato. Vincent Pia
La porzina è la versione triestina di un bollito misto di verdure, carni e insaccati poveri di maiale il tutto condito con delle salsine. Matteo Starri
Gustoso pane cotto nel forno a legna e farcito tradizionalmente con pomodori e olive. Alice
Buonissima la sfogliatella alla marmellata, un dolce tipicamente da strada! Satanoid
Le sgagliozze sono tranci di polenta fritta che si vendono agli angoli delle strade nel bellissimo centro storico di Bari, detto anche Bari Vecchia. Una tradizione che potrebbe sembrare nordica e che invece è un must di questa città di mare del profondo sud. Un buonissimo snack da gustare nel periodo invernale. svenimento
Buonissimi i supplì romani con il loro ripieno filante! Patrizia Ferraglioni
Cosa c'è di meglio di un panino con salame per fermare un languorino goloso? Spuma