Il cappone in galantina è ottimo servito accompagnato dalla mostarda di Cremona
Eliminate le piume residue, bruciate la peluria ed infine lavatelo con acqua bollente, poi asciugatelo
Riducete a pezzetti gli scarti di vitello, di maiale, di prosciutto ed uniteli al lardo
Rinite nel mixer tutti i ritagli e l'uovo e frullate il tutto a lungo, fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio
Riunite sul piano da lavoro il cappone, le strisce di carne e prosciutto, i pistacchi, e la farcia
Deponete il cappone su un telo bianco o uno strofinaccio, che avrete prima risciacquato per bene
Mettete il cappone ripieno in una pentola capace con acqua, le verdure del brodo e del sale