Un must dell'estate che vale tutto l'anno: veloce e pratico, un piatto molto gustoso.
La classica piadina romagnola viene solitamente farcita con prosciutto crudo, un formaggio morbido come squacquerone o stracchino, e una manciata di rucola.
La piadina di ceci è una sipatica variante della classica piadina romagnola e si accompagna molto bene a vari tipi di verdura.
La farina di farro rende il gusto della piadina più rustico e il colore un po' più scuro, ma se ne fa lo stesso uso della piadina classica.
La piadina si presta benissimo anche per una farcitura dolce come ad esempio la nutella, magari in accompagnamento ad una pallina di gelato alla panna.