
25 ricette con le verdure crude: le migliori per buffet, pranzi estivi e non solo vi torneranno utili ora che si avvicina l’estate. Sarebbe un vero sacrilegio non approfittare dei prodotti di stagione per portarli in tavola in tutta semplicità. Non solo, sappiamo bene quanto sia molto più salutare mangiare le verdure crude: con la cottura, infatti, parte delle vitamine e dei sali minerali vanno perduti. Non correte il rischio, tutte le volte in cui è possibile, evitate di cuocerle!
Tenetele presenti anche per i pasti dei bambini: spesso fanno i capricci, ma è solo questione di forma. Camuffate le zucchine ed i cetrioli nei piatti proposti, le lamentele spariranno e, con loro, anche lo stress legato al tentativo di farli mangiare ai piccoli di casa.
Se il pinzimonio rimane un must, gli stuzzichini di verdure crude si prestano sia ad antipasti leggeri che a buffet freschi, quelli che ci piace tanto gustare all’arrivo dei primi caldi. Cosa c’è di più intrigante di un antipasto di verdure crude ad attenderci nel piatto?
Le ricette con verdure dalle quali poter prendere spunto vi attendono di seguito. Non solo finger food vegetariani, ma anche idee per i pranzi estivi a base di verdure e cereali, pasta e quinoa: insuperabili per un pranzo in spiaggia o in ufficio. Ed ancora, colorate ed intriganti insalate di verdure crude da non far mancare in tavola per accompagnare secondi piatti a base di carne, di pesce o di uova: non fatevele scappare, le 25 migliori ricette con le verdure crude vi aspettano!
Pinzimonio di verdure miste

Tra gli antipasti di verdure crude il pinzimonio merita il posto d’onore. E’ colorato, fresco ed allettante.
VAI ALLA RICETTAInsalata di carote al prezzemolo

Grattugiate delle carote e conditele con olio, sale, pepe e tanto prezzemolo fresco. Otterrete un contorno delizioso.
Quinoa con avocado e pomodori

Cuocete della quinoa, scolatela e conditela con avocado, pomodori a pezzi e poco altro. Adatta ad un pranzo leggero.
Involtini di cetrioli

Affettate molto sottilmente dei cetrioli per il lungo. Farciteli con prosciutto e formaggio cremoso ed arrotolate. Pronti da gustare.
Bruschette di peperoni e rucola

Farcite delle fette di pane tostato con Philadelphia, peperoni a listarelle e rucola. Colorate ed accattivanti.
Crostini con pomodorini e mozzarella

Altro classico tra gli antipasti estivi: bruschette farcite con pomodorini, mozzarella e basilico. Tutto rigorosamente a crudo.
Spiedini di verdure e formaggio

Infilzate nei lunghi spiedini di legno cubetti di pane in cassetta, formaggio Cheddar, cetrioli a rondelle e pomodorini. Servite.
Pomodorini ripieni

Questi pomodorini sono deliziosi ed il loro bello sta nel fatto che non richiedono cottura. Non avrete bisogno di accendere il forno in piena estate.
VAI ALLA RICETTACanapè con pesto e pomodorini

Spalmate del pesto su delle fettine di pane private della crosta e completate con dei pomodorini tagliati a metà. Perfetti per un buffet estivo.
Bicchierini di peperoni e salsa allo yogurt

Mescolate dello yogurt denso con aglio tritato, prezzemolo fresco, olio, sale e pepe. Unite dei peperoni tagliati a bastoncini e servite.
Cetrioli ripieni di feta

Lavorate della feta sbriciolata con formaggio cremoso ed erbe aromatiche. Utilizzate il composto per farcire dei cetrioli tagliati a metà e scavati.
Cous cous con piselli, ravanelli e pomodori

I ravanelli sono spesso poco utilizzati in cucina. Tagliateli a rondelle e uniteli a del cous cous, dei pomodorini e dei piselli.
Bruschetta con avocado e pomodori

Si prepara in pochi minuti e non prevede cottura. Cosa volere di più?
VAI ALLA RICETTAInsalata di pasta con rucola, pomodori e feta

L’insalata di pasta con rucola, pomodori e feta non richiede altri ingredienti che quelli appena citati. Mettete tutto insieme, condite a piacere e portate in tavola.
Riso basmati con insalata mista

Servite il riso basmati cotto in bianco con una insalata mista: riunite finocchi, carote, lattuga, rucola e cetrioli.
Insalata di fiocchi di latte e sedano

Un’idea semplice e veloce per un antipasto vegetariano: una insalata di fiocchi di latte e sedano, da condire a piacere.
Orzo al pesto di rucola

Perfetto per il pranzo da gustare in casa, in spiaggia o in ufficio, si presta anche ad essere inserito nei bicchierini da finger food. Versatile come pochi piatti.
VAI ALLA RICETTABarchette di sedano

Anche le barchette di sedano sono immancabili in ogni estate che si rispetti. La farcia ideale rimane il Philadelphia.
Tzatziki

La regina delle salse greche si prepara mescolando yogurt, cetrioli tritati, aglio ed olio. Seguite la ricetta!
VAI ALLA RICETTAInsalata di funghi e cetrioli

Funghi champignon misti a cetrioli, lattuga e pomodori verdi: un contorno da non sottovalutare!
Cous cous con cetrioli, prezzemolo e semi

Fate cuocere del cous cous e conditelo con dei cetrioli a pezzetti, del prezzemolo fresco tritato e semi di sesamo e di chia.
Spaghetti di zucchine con pesto e pomodorini

Affettate le zucchine con l’apposita grattugia per spaghetti e condite con pesto di basilico e dei pomodorini datterini. Bontà assicurata!
Bocconcini di caprese

Cosa c’è di più semplice che infilzare delle mozzarelline e dei ciliegini in uno stuzzicadenti? Non fate mancare il basilico!
Insalata di zucchine alla menta e limone

Affettate finemente le zucchine e conditele con succo di limone, foglie di menta, olio e semi oleosi a scelta. L’insalata è pronta.
Pesto di zucchine

E concludiamo in bellezza con il pesto di zucchine. Ottimo con la pasta, con gli gnocchi ma anche per farcire crostini e bruschette.
VAI ALLA RICETTA