
Vediamo insieme come realizzare una parmigiana light, anzi, le varianti più buone! Vi mostreremo come rivisitare le ricette classiche della parmigiana con tutte le verdure più salutari della nostra gastronomia. Patate, zucchine, melanzane e zucche sono gli ingredienti necessari per realizzare parmigiane light, ottime per cominciare a mettersi in forma in vista della bella stagione.
Foto di TummyRumble
Parmigiana di patate

Per una pietanza leggera e adatta sia da servire fredda che calda, la parmigiana di patate è davvero ideale! Per rendere ancora più gustoso e privo di eccessivi grassi questo piatto, vi consigliamo di limitare l’uso del condimento e di scegliere della crescenza magra da sostituire alla mozzarella.
VAI ALLA RICETTAParmigiana di zucca

La zucca è buonissima da preparare al forno, vi suggeriamo quindi di provare a realizzare una gustosa parmigiana di zucca, da rendere ancora più leggera utilizzando la nostra ricetta della besciamella senza latte che rende ideale questa versione anche per chi soffre di intolleranze.
VAI ALLA RICETTAPeperoni alla parmigiana

Per gli amanti dei peperoni, che siano rossi, gialli o verdi vi proponiamo una ricetta semplice e facile per cucinare i peperoni alla parmigiana, velocissimi da preparare e davvero leggeri!
VAI ALLA RICETTAParmigiana di zucchine

La classica parmigiana di zucchine diventa molto più leggera e gustosa se preparate con le verdure grigliate: una garanzia per un pranzo veloce, gustoso e senza eccessi di calorie!
VAI ALLA RICETTAParmigiana bianca di verdure

L’unione di diversi tipi di vegetali come ingredienti, è sicuramente l’arma vincente della parmigiana bianca di verdure, che risulta essere molto saporita e succulenta.
VAI ALLA RICETTA
- TEMI