
Scoprite insieme a noi le migliori ricette con la quinoa: di seguito una ricca raccolta di quelle più veloci, facili e divertenti da realizzare, per piatti light, ma non solo, che vi permetteranno di non rinunciare al gusto!
Forse non tutti lo sanno, ma la quinoa è una pianta erbacea, spesso scambiata per un cereale, o un legume. E’ possibile utilizzarla in cucina per svariate ricette anche vegane e adatte ai bambini: insalate, zuppe, polpette, primi piatti e persino dolci!
Naturalmente priva di glutine, la quinoa rappresenta un alimento ricco di proteine, ma non va dimenticato che si tratta di un alimento anche molto calorico (per 100 grammi di quinoa, 350 calorie), quindi attenzione a introdurne grandi quantità nella dieta.
Continuate a leggere per scoprire le pietanze che piaceranno a tutti, celiaci compresi: sfogliate e replicate tutte le preparazioni.
1. Insalata di quinoa, patate dolci, cavolo e mirtilli
L’insalata di quinoa, patate dolci, cavolo e mirtilli è un piatto davvero facilissimo da realizzare, una preparazione perfetta per assaporare questo ”non cereale”! Scopri come realizzare un’insalata dal gusto dolce e sfizioso, un abbinamento particolare tra ingredienti con tonalità di sapori diversi!
VAI ALLA RICETTA2. Quinoa con zucchine
Un’idea perfetta per il primo, in alternativa alla solita pasta, è la quinoa con zucchine, ideale per un pasto leggero ma gustoso. Qualche idea per un piatto unico? Perché non provare la quinoa con zucchine e tonno o con i gamberi?
VAI ALLA RICETTA3. Panino vegetariano con quinoa e tzatsiki
Il panino vegetariano con quinoa e taztsiki è davvero buonissimo, soprattutto grazie al sapore intenso del suo hamburger, completamente realizzato con la quinoa! Leggi la ricetta e accompagna questa bontà con il gusto fresco e delicato della tipica salsa greca allo yogurt!
VAI ALLA RICETTA4. Insalata con quinoa, avocado e mango
Per realizzare un piatto davvero speciale, vi suggeriamo di preparare l’ insalata di quinoa, avocado e mango, una preparazione salata che unisce il sapore forte della frutta con quello delicato della quinoa!
VAI ALLA RICETTA5. Quinoa con broccoli e mango
Un piatto dal sapore esotico, sicuramente originale e pronto a stupire al primo assaggio: provate la quinoa con broccoli e mango, un tripudio di vitamine, gusto e soprattutto colore.
VAI ALLA RICETTA6. Tacchino al curry con quinoa
Portare in tavola un secondo piatto assume una connotazione nuova se realizzate il tacchino al curry con quinoa! Un mix perfetto di più ingredienti che si sposano alla perfezione tra loro e che colorano la tavola grazie alla presenza del curry!
VAI ALLA RICETTA7. Burger di quinoa
Perfetti per vegetariani e vegani, i burger di quinoa e zucchine rappresentano un secondo nutriente e sano. Ottimi sono anche i burger quinoa e ceci e quelli con lenticchie o piselli.
VAI ALLA RICETTA8. Pilaf di quinoa al pomodoro

Il pilaf di quinoa al pomodoro è un ottimo contorno per i piatti in umido a base di carne, pesce o verdura. Per dare ancora più gusto alla preparazione che vi proponiamo, vi suggeriamo di utilizzare del brodo vegetale eventualmente aromatizzato con zafferano o curry, sostituendolo al succo di pomodoro per un pilaf di quinoa bianco o giallo.
VAI ALLA RICETTA9. Pomodori farciti con la quinoa
Questi gustosi pomodori farciti con la quinoa sono preparati con l’utilizzo di questo ingrediente, il cui sapore sposa alla perfezione quello leggermente acidulo dei pomodori!
VAI ALLA RICETTA10. Frittelle di quinoa
Le frittelle di quinoa sono una preparazione perfetta da servire come stuzzichino per accompagnare l’aperitivo o il contorno. Vi suggeriamo di unire il tutto ad un’insalata mista o alle verdure in umido per ottenere una secondo piatto davvero leggero!
VAI ALLA RICETTA11. Quinoa con il tonno
La quinoa con tonno e verdure (pomodorini e fagiolini quelle previste in questa ricetta) rappresenta un piatto unico leggero ed appetitoso. Da personalizzare a piacere in base ai gusti, può essere realizzata anche con il tonno fresco.
VAI ALLA RICETTA12. Pilaf di quinoa e verdure di primavera
Il pilaf con verdure di primavera rappresenta il piatto ideale per soddisfare il palato mantenendosi in forma. Sbizzarritevi con gli ortaggi di stagione, dagli spinaci agli asparagi, dai carciofi alla zucca.
VAI ALLA RICETTA13. Polpette di quinoa
Queste polpette di quinoa con patate, che è possibile realizzare anche senza uova (eliminando quello previsto ed unendo della mollica di pane ammollata nel latte), si prestano ad un secondo allettante anche agli occhi dei bambini. Da accompagnare con una insalata mista.
VAI ALLA RICETTA14. Crocchette di patate e topinambur
Perfette anche per i celiaci, le crocchette di patate e topinambur rappresentano una proposta per l’antipasto o il secondo: da gustare calde, sono facili e veloci da realizzare. Accompagnatele con un contorno di verdure grigliate.
VAI ALLA RICETTA16. Mostrini di peperone
Ideali non solo in occasione di Halloween, i mostrini di peperone contengono un ripieno di quinoa e sono perfetti per fare mangiare e verdure ai più piccoli senza troppe storie.
VAI ALLA RICETTA17. Quinoa con verdure

Per un primo piatto davvero particolare e delizioso, vi proponiamo la quinoa con verdure. Originale ed insolito, è perfetto per iniziare con gusto un pranzo leggerissimo!
VAI ALLA RICETTA18. Taboulé di quinoa
Il taboulé di quinoa è una variante davvero gustosa della tipica insalata fredda di origine libanese, solitamente a base di cous cous o burgoul, con tante verdure fresche ed erbe aromatiche.
VAI ALLA RICETTA19. Quinoa al curry
La quinoa al curry, da poter arricchire con verdure di stagione, rappresenta una ricetta vegetariana da provare almeno una volta. Ideale per un pranzo gustoso ma poco impegnativo, può anche essere realizzata in anticipo e si presta ai pasti fuori casa.
VAI ALLA RICETTA20. Quinoa al latte
Ecco il primo dessert, originale e goloso, da poter realizzare: che ne dite di provare la quinoa al latte? La ricetta di questo dolce, adatto davvero a tutti, è semplice e non richiede troppo tempo. Non lasciatevelo sfuggire, rappresenta una coccola per il palato.
VAI ALLA RICETTA21. Pancake di grano saraceno
Iniziare la giornata alla grande è possibile se in tavola, pronti ad attenderci, ci sono dei pancake di grano saraceno golosi come questi. Gluten free ed a prova di intolleranza al lattosio, possono essere addolciti con miele o sciroppo d’acero.
VAI ALLA RICETTA22. Quinoa dolce al latte di soia
Un dessert insolito e tutto da scoprire: la quinoa dolce al latte di soia rappresenta uno sfizio adatto a vegani e vegetariani. Il quanto al latte potrete utilizzare il tipo vegetale preferito.
VAI ALLA RICETTA