
È arrivata la stagione dei funghi e noi vi proponiamo le dieci miglior ricette. La tradizione culinaria italiana abbonda di sfiziosi e gustosissimi piatti con i funghi per tutti i gusti e per ogni occasione. Potete declinarli in tanti modi diversi: negli antipasti, nei primi, nei secondi o come contorno… Ricette tradizionali e innovative, rivisitazioni di piatti molto conosciuti e apprezzati per sorprendere e deliziare i vostri parenti e amici. Ecco alcuni piccoli suggerimenti e consigli per riscuotere successo in cucina! Scopriamo insieme le dieci miglior ricette con i funghi.
Foto di Ristorante Giglio Rosso
Fagottini di pasta sfoglia con carne e funghi

I fagottini di pasta sfoglia con carne e funghi sono un antipasto sfizioso e ricco di gusto. Una vera e propria delizia per il palato. Questi fagottini sono composti da pasta sfoglia ripiena di carne macinata e funghi champignon. E’ una ricetta semplice, facile e squisita da provare assolutamente!
VAI ALLA RICETTAFoto di Robyn Lee
Bruschette ai funghi

Le bruschette ai funghi sono un perfetto antipasto autunnale. Questa ricetta semplice, veloce e facile da preparare trae forza dai funghi saporiti. Dividendo le fette di pane in pezzetti piccoli diventano dei raffinati stuzzichi per l’aperitivo. E’ ideale e ottimo per tutti i palati e tutte le occasioni.
VAI ALLA RICETTAFoto di Farther Along
Risotto ai funghi porcini

Il risotto ai funghi porcini è sicuramente uno dei primi piatti più noti e saporiti da preparare con questo prodotto dei boschi. Una ricetta raffinata, profumata e ricca di gusto. Il miglior risotto si prepara utilizzando i funghi porcini freschi o anche surgelati.
VAI ALLA RICETTAFoto di Antonella Facchini
Pasta al tartufo di Norcia

La pasta al tartufo di Norcia è un primo piatto raffinato e pregiato dal profumo forte, aromatico e persistente. E’ una ricetta classica della cucina umbra che conquista anche i palati più esigenti e li delizia con un aroma inconfondibile.
VAI ALLA RICETTAFoto di Wei-Duan Woo
Orecchiette con funghi e tonno

Un altro primo piatto con i funghi da provare assolutamente? Le orecchiette con funghi e tonno! E’ una ricetta davvero molto semplice da realizzare, anche per i meno esperti in cucina. Questo primo piatto dal gusto sorprendente è ideale e perfetto anche per la stagione estiva e piacerà molto anche ai bambini poiché potranno gustarla fredda. Non l’avete mai preparata? Cliccate qui sotto per scoprire la preparazione!
VAI ALLA RICETTAFoto di Taz
Crema di funghi porcini

La crema di funghi porcini è un primo piatto favoloso, denso e aromatico al punto giusto. Questa deliziosa vellutata sprigiona tutto il sapore dei porcini. Una ricetta che farà impazzire tutti, in particolar modo i vegani, poiché richiede una preparazione senza latte, senza burro o altri alimenti di derivazione animale.
VAI ALLA RICETTAFoto di Valentina Ferranti
Scaloppine ai funghi

Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto formato da fettine di carne accompagnate dai funghi. Il loro gusto è inconfondibile e il sapore è deciso. E’ una ricetta facile da realizzare e molto gustosa, che piace molto sia ai grandi che ai bambini. Inoltre aggiungendo un buon contorno di verdure cotte o crude, può essere considerato un piatto unico completo che sorprenderà tutti gli ospiti.
VAI ALLA RICETTAFoto di TKBonz
Sformato di patate e funghi

Lo sformato di patate e funghi è un piatto ricco e saporito. E’ un piatto autunnale perfetto da utilizzare come unica pietanza da servire a pranzo. Non avete mai preparato questa ricetta? Cliccate qui sotto per scoprire gli ingredienti e la preparazione.
VAI ALLA RICETTAFoto di Ricette Italia
Coniglio ai funghi e vino

Il coniglio ai funghi e vino è un piatto di carne gustoso e aromatico realizzato con pezzi tenerissimi di coniglio accompagnati dai funghi. Una ricetta davvero squisita e deliziosa, adatta per il pranzo domenicale. Il tutto è insaporito da aglio, alloro, timo, salvia, prezzemolo e cipolla, per un piatto da veri gourmet!
VAI ALLA RICETTAFoto di Kirk K
Funghi trifolati

I funghi trifolati sono un contorno leggero e gustoso. E’ una delle ricette più tradizionali dell’autunno. Sono perfetti per accompagnare una fetta di carne o per accompagnare un bel piatto di fettuccine all’uovo. Questa ricetta è pratica e veloce da preparare; qualunque pietanza decidiate di accostare il nostro suggerimento è quello di abbinare un vino rosso, corposo dal gusto forte.
VAI ALLA RICETTAFoto di Carmelita Caruana