Come spellare i peperoni? Questi ortaggi tipici della stagione estiva appartengono a un genere di piante della famiglia delle Solanaceae, originarie delle Americhe, e sono ricchi di vitamina C e B, betacarotene (presente soprattutto nei peperoni rossi), sali minerali principalmente potassio ma anche ferro, magnesio e calcio. Un alimento con caratteristiche salutari di vario tipo. I peperoni sono infatti antiossidanti, lassativi e siccome contengono poche calorie sono molto indicati in caso di diete ipocaloriche. Ora scopriamo insieme come pulire i peperoni con grande facilità e perfezione, seguendo il metodo consigliato dallo chef Angelo Troiani e da Miss Italia 2013 Giulia Arena.
L’acquisto dei peperoni

I peperoni sono gli ortaggi più colorati dell’estate: gialli, rossi e verdi. E’ importante prestare attenzione al momento dell’acquisto di questi alimenti per poter poi preparare ricette davvero gustose, prelibate e sane. Qual è la regola da seguire in questi casi? I peperoni devono avere la pelle intatta, lucida e senza ammaccature ed il picciolo ben verde.
Foto di Zio Dave
Lavare i peperoni

Per preparare ricette gustose e prelibate che sorprenderanno i vostri amici e famigliari, occorre seguire alcuni passaggi importanti. Dopo aver acquistato i peperoni dal vostro fruttivendolo di fiducia, lavateli accuratamente sotto acqua corrente fredda per qualche minuto per poi asciugarli.
Foto di Ilaria Coradazzi
Pulire i peperoni

Eliminate i piccioli dai peperoni e tagliateli a metà. Siccome la pelle, i filamenti bianchi e i semi dei peperoni possono renderli indigesti, è doveroso toglierli. La tecnica più efficace per spellare questi ortaggi è quella al forno. Preriscaldate il forno a 230° C e foderate la placca con la carta da forno. Poneteci i peperoni per circa 5 minuti.
Foto di Ticinoinfoto
Eliminare la pelle dai peperoni

Togliete i peperoni dal forno, poneteli in un contenitore e copritelo con un po’ di pellicola trasparente per fare in modo che il calore rimarrà all’interno del contenitore. Fate raffreddare per circa 15 minuti e successivamente con le mani eliminate la pelle degli ortaggi, che si staccherà senza problemi. Il gioco è fatto! Semplice, no?
Cucinali con queste ricette
Scopri insieme a noi tutte le ricette che si possono realizzare con i peperoni:
- Peperoni ripieni di carne
- Patate e peperoni
- Tagliatelle con peperoni e piselli al gratin
- Peperoni filanti con il pecorino romano
- Bruschette con peperoni arrosto e olive
- Spiedini di salsicce e peperoni
- Aragosta ai peperoni verdi
- Coniglio con peperoni e funghi senza pomodoro
- Tortillas al tofu e peperoni
- Riso basmati con olive, peperoni e seitan